• La Lingua Rende Uguali – Tomo A e B
Informações
ISBN 9788868898885
Ano de publicação 2024
Autor M.Palermo, G.Addazi, V.Bianchi, N.Ciampaglia, B.Pacini, E.Salvatore
Editora Palumbo
Nível Scuola secondaria di 2º grado
Código Editora A53243

Grammatica italiana per la Secondaria di Secondo Grado


IL PROGETTO DIDATTICO

La nuova grammatica del gruppo di linguisti guidato dal prof. Massimo Palermo si propone di educare alla cittadinanza attraverso l’uso consapevole della lingua. La scelta del titolo «La lingua rende uguali», chiaro richiamo alla lezione di don Lorenzo Milani in Lettere a una professoressa, esplicita il progetto culturale di legare l’insegnamento della lingua a un più ampio valore formativo che si esprime attraverso:


• Inclusione forte e integrata.

• Richiami frequenti alla metacognizione e alla consapevolezza di sé nelle attività «Impara a imparare» e «classe capovolta», spesso a carattere cooperativo («Insieme è meglio»).

• Selezione dei testi di valore formativo con proposte di lavoro linguistico collegate a spunti per «compiti di realtà».

• Testi di tipologia e argomento diverso per favorire la competenza linguistica nei linguaggi delle discipline STEAM.

• Unità di Apprendimento di tipo laboratoriale dedicate al linguaggio della matematica, della scienza, della musica, della tecnologia.

Il corso, compatto nel confezionamento, misurato nella foliazione, si propone di offrire strumenti per la conoscenza della lingua italiana, per favorirne l’uso consapevole e competente, nella certezza che la competenza linguistica possa favorire l’orientamento formativo e sviluppare il pensiero critico. Per questo, oltre a una rigorosa teoria grammaticale, fondata su una metodologia tradizionale in linea con le attese dei docenti, La lingua rende uguali propone:

• attività per la metacognizione e la consapevolezza di sé «Impara a imparare», presenti sia in apertura, sia in itinere nei laboratori dei volumi;

• la grammatica nei testi: un ampio repertorio di brani diversi per tipologia, contenuto e complessità in grado di stimolare la riflessione linguistica e non solo, sui quali gli studenti sono chiamati ad esercitarsi anche attraverso la produzione di elaborati o compiti di realtà, per favorire lo sviluppo del pensiero critico e l’orientamento formativo;

• grande attenzione alle discipline STEAM, sia nella selezione dei brani delle attività, sia soprattutto per la presenza di Unità di Apprendimento, poste in chiusura del volume A, che stimolano la conoscenza, la riflessione e l’uso del linguaggio matematico, scientifico, storico, della tecnologia e della musica.


LE CARATTERISTICHE

Il percorso dei volumi è graduale e integrato.

Il volume A è strutturato in tre sezioni (Fonetica, fonologia, lessico; Morfologia; Sintassi) + quattro unità di apprendimento «Orientamento e STEAM» (Il testo matematico; Il testo tra storia e scienza; Il testo e la musica; Il testo e la cittadinanza digitale). Le sezioni sono organizzate in capitoli. Ogni capitolo prevede:


• Attività iniziale «Quanto ne sai» coinvolgente, di tipo cooperativo.

• Flipped classroom con supporto video «Adesso te lo spiego io», a cura degli autori.

• Sintesi iniziale ad Alta Leggibilità.

• Percorso blu per le conoscenze di base «Norme, conoscenze, regole» con attività di prima applicazione (anche in modalità Kahoot) e mappa per la facilitazione del ripasso e la visualizzazione dei concetti.

• Percorso giallo sulle funzioni della lingua «Funzioni, uso, competenze», con attività di maggior espansione.

• Laboratorio competenze con Esercizi di riepilogo e Grammatica nei testi.

• Laboratorio INVALSI con prove da svolgersi anche in modalità CBT.

Le Unità di Apprendimento «Orientamento e STEAM» sono organizzate in precise fasi di laboratorio da svolgersi in gruppo o individualmente:

• Enunciazione della metodologia e delle competenze da attivare.

• Osservare.

• Interrogarsi e discutere.

• Fare ricerca.

• Confrontarsi con i testi.

• Approfondire in rete (e non solo).

• Imparare a spiegare.

• Dimostrare e convincere.

• Conquistare le parole.

• Scrivere.

• Autovalutarsi.

Escreva um comentário

Nota: HTML não suportado!
    Ruim           Bom

La Lingua Rende Uguali – Tomo A e B

  • Modelo: GRAMMATICA
  • Disponibilidade: Em estoque
  • * Produto só pode ser retirado na loja. Disponível a partir do dia 04/02/2026..
  • R$307,00


Mais vendidos

Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia - Ediz. portoghese

Regolamento scuole e nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia - Ediz. portoghese

Ediz. portogheseLa elaborazione del Regolamento dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune di ..

R$37,20

NUOVO CONTATTO A2

NUOVO CONTATTO A2

ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..

R$267,00

NUOVO CONTATTO C1

NUOVO CONTATTO C1

ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..

R$327,00

NUOVO CONTATTO B2

NUOVO CONTATTO B2

ALUNOS DO ICIB POSSUEM 8,5% DE DESCONTO NA COMPRA DO LIVRO! ENTRE EM CONTATO E SOLICITE O ..

R$303,00

Volentieri! A1

Volentieri! A1

Livello: A1Nuovo corso basato sull’esplorazione di video e di testi orali e scritti. I percorsi dida..

R$194,00

Entre em contato