• Parliamo di arte-  A2- C1-30 spunti per discutere di arte italiana in classe
Informações
ISBN 9788820137083
Ano de publicação 2020
Autor Giovanni Garelli
Editora Loesher
Páginas 168
Código Editora 9788820137083

Testi semplici e meravigliose immagini per affrontare temi culturali importanti, vari e motivanti. Un nuovo approccio nato per rispondere alla “fame” di arte e cultura italiane degli studenti stranieri, anche di quelli di livello elementare e intermedio.


Il corso

• CLIL. Parliamo di arte offre contenuti interessanti e originali attraverso una lingua resa il più possibile accessibile, con un approccio veramente integrato tra contenuti disciplinari e lingua veicolare.
Inoltre, una serie di attività mirate invita gli studenti a riflettere sulle peculiarità dell’italiano per lo studio e sulla lingua dell’arte. Tali attività partono da una lingua “semplice” per analizzare e scoprire quella più complessa, ma più frequente nei testi dedicati all’arte.
• Multilivello. Per studenti adulti e giovani adulti di livello elementare, interessati all’arte, i trenta capitoli del volume possono rappresentare altrettanti testi input, sfidanti e non nozionistici, da cui partire per un motivante percorso di comprensione e di scoperta dell’arte e della lingua italiane.
Per studenti di livello più alto, la varietà e l’originalità degli argomenti può fornire utili stimoli per “parlare d’arte” in lingua italiana. Nonostante una lingua semplificata dal punto di vista morfologico e sintattico, il volume è godibile e utile anche per studenti di livello C1/C2 e per i madrelingua.
• Oltre 300 attività. Per ciascun capitolo vengono proposte attività di stimolo alla discussione, di riflessione sulla lingua dell’arte, di lavoro sulle immagini e di ricerca ed espansione di contenuti. Le attività si prestano ad essere svolte individualmente, in coppia, in piccoli gruppi o in plenaria a seconda dei contesti e delle scelte dell’insegnante. Il libro è anche utilizzabile in lezioni individuali.
• Audiolibro. Per lavorare sulla comprensione orale, sulla pronuncia e sulle regole ortografiche gli studenti hanno a disposizione la versione audio di tutti i capitoli.
 

La dotazione multimediale

• Tutto il libro in digitale (myLIM).
• Audio
• Soluzioni degli esercizi
• Risorse per l’insegnante


Escreva um comentário

Nota: HTML não suportado!
    Ruim           Bom

Parliamo di arte- A2- C1-30 spunti per discutere di arte italiana in classe

  • Modelo: Parliamo di arte
  • Disponibilidade: Em estoque
  • R$152,00


Mais vendidos

Il Barone Rampante

Il Barone Rampante

La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle che a dodici anni sale su un alber..

R$111,00

Il giorno della civetta

Il giorno della civetta

Il primo e forse il più grande tra i romanzi che raccontano la mafia...

R$96,00

L' altro capo del filo

L' altro capo del filo

Il romanzo numero 100 del maestro di Vigàta. Ne L’altro capo del filo attorno al dramma de..

R$134,00

Il birraio di Preston

Il birraio di Preston

La storia, per i siciliani, si presenta subito, al suo primo apparire, con la smorfia violenta e ass..

R$96,00

Il mio amico Leo

Il mio amico Leo

Andrea è di Firenze, ma vive da poco in Brianza, ed è un ragazzino come tanti altri. Frequenta la se..

R$144,00

Entre em contato